Conferma registrazione evento 3 marzo 2021

Spett.le Dottore,

ai fini del completamento della registrazione all'evento

"Presentazione del Protocollo d’Intesa sui profili Organizzativi-Funzionali delle attività del Tribunale e della Procura della Repubblica nei procedimenti relativi alla Crisi d’Impresa"

del 3.03.2021 le è stata inviata una mail con un link di conferma al quale confermare la sua volontà di partecipazione all'evento.

Conferma Registrazione evento 3 marzo 2021

Spett.le Dottore,

la sua registrazione all'evento

"Presentazione del Protocollo d’Intesa sui profili Organizzativi-Funzionali delle attività del Tribunale e della Procura della Repubblica nei procedimenti relativi alla Crisi d’Impresa"

del 3.03.2021 è confermata. L'evento si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams. E' possibile partecipare all'evento tramite il link
 

https://msteams.link/UC5F

 

Registrazione evento 3 marzo 2021










 

La società ha per oggetto l’attività professionale di consulenza, assistenza e rappresentanza in materia commerciale, civile, tributaria, contabile, finanziaria, del lavoro e previdenziale, ed in genere tutte le funzioni e le attività professionali consentite dalle leggi che disciplinano l’attività di dottore commercialista, ivi comprese le funzioni di cui al r.d.l. 16 marzo 1942 n. 267 (“legge fallimentare”) e successive modifiche, integrazioni, sostituzioni, nonché le funzioni di revisione legale dei conti e dei bilanci.

"La società ha per oggetto esclusivo lo svolgimento delle seguenti attività: l’attività professionale di consulenza, assistenza e rappresentanza in materia commerciale, civile, tributaria, contabile, finanziaria, del lavoro e previdenziale, ed in genere tutte le funzioni e le attività professionali consentite dalle leggi che disciplinano l’attività di commercialista, ivi compreso le funzioni di cui al RDL 16 marzo 1942 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, nonché le funzioni di revisione legale dei conti e dei bilanci, ivi compresa l’attività di consulenza del lavoro anche ai sensi dell'art. 1 della l. 12/1979. La società potrà anche svolgere attività tecniche meramente strumentali o complementari all’attività professionale innanzi precisata, nonché fornire servizi accessori che ne consentano o ne facilitino il relativo esercizio. Nell'esecuzione dell’attività la società dovrà garantire che tutte le prestazioni siano eseguite da soci in possesso dei requisiti richiesti per l'esercizio della professione svolta in forma societaria, procedendo nel rispetto del decreto 8 febbraio 2013 n. 34. Nell'esecuzione di ciascun incarico la società potrà avvalersi della collaborazione di ausiliari che agiranno sotto la direzione e responsabilità dei soci professionisti cui l'incarico è attribuito e in caso di particolari attività, ove ricorrano sopravvenute esigenze non prevedibili, potrà far ricorso a sostituti, nel rispetto degli obblighi di informazione previsti dalla normativa vigente in materia. La società ha inoltre la possibilità di esercitare tutte quelle altre attività immobiliari, mobiliari, commerciali e finanziarie comunque non nei confronti del pubblico, ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale purché' strumentali all’attività professionale, compreso il rilascio di garanzie reali e personali esclusivamente nei limiti previsti dalla legge, nonché' l'assunzione e l'alienazione, sia direttamente che indirettamente, di interessenze o partecipazioni in altre società o imprese, costituite o costituende, aventi oggetto analogo od affine al proprio, purché ciò non determini fattispecie di incompatibilità con l'esercizio della professione di dottore commercialista."

Pagine