In allegato la locandina del Convegno "Telefisco 2018", organizzato dal Il Sole 24 Ore che si terrà il 01 Febbraio p.v. dalle ore 9:15 alle ore 17:30.
Le sedi accreditate dal nostro Ordine sono:

•BARI:pressoil Nicolaus Hotel;
•ALBEROBELLO: presso il Grand Hotel La Chiusa di Chietri;
• GRAVINA IN PUGLIA: presso la Sala Convegni della Fondazione Benedetto XIII;
• PALO DEL COLLE: presso la Sala Convegni della BCC degli Ulivi Terra di Bari.

La videoconferenza verrà trasmessa in replica presso la sede dell'Ordine in via Marzano 40 - Bari dalle ore 09,30 alle ore 12,15.
Il programma completo dell'evento è visionabile sul sito www.tuttomap.it
L'evento è valido ai fini della formazione professionale continua e dà diritto fino ad un massimo di 3 crediti formativi.

In allegato la locandina della Videoconferenza "Forum Tax - Legge di Bilancio 2018" organizzato dalla Wolters Kluwer, che si terrà il 23 Gennaio p.v. a Bari presso l'Hotel Parco dei Principi in viale Europa 6 dalle ore 09:30 alle ore 17:00.

L'evento è valido ai fini della formazione professionale continua e dà diritto fino ad un massimo di 6 crediti formativi.

In allegato la locandina del  Focus Fiscale " La novità degli atti tributari e profili critici delle recenti sanatorie fiscali" organizzato dal nostro Ordine, con il contributo della Commissione accertamento e riscossione che si terrà il 30 Gennaio p.v. presso la sede formativa dell' ODCEC Bari in Via Osvaldo Marzano 40 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 .
L'evento è valido ai fini della formazione professionale continua e dà diritto fino ad un massimo di 4 crediti formativi 

In allegato la locandina del  Convegno "I nuovi termini per esercitare il diritto alla detrazione IVA con particolare riguardo alle fatture di fine anno e novità del collegato fiscale al Bilancio 2018" organizzato dall'Associazione ALP del Sud barese in collaborazione con il nostro Ordine, che si terrà il 26 Gennaio p.v. presso l'Auditorium "E. Montale" in Via Aldo Moro, 102 a Rutigliano dalle ore 15:30 alle ore 19:30.

In allegato la locandina del Convegno "Il nuovo regolamento UE in materie di protezione dei dati personali" organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con il nostro Ordine, che si terrà il 15 Gennaio p.v. dalle ore 09,30 alle ore 17,00 presso il Teatro Petruzzelli di Bari.

In allegato la locandina del  Ciclo di seminari sulle relazioni tra banca e impresa e processo di affidamento bancario organizzati dal nostro Ordine, in collaborazione con BNL gruppo BNP Paribas che si terranno il 15 ed il 23 Gennaio p.v. presso la sede formativa dell' ODCEC Bari in Via Osvaldo Marzano 40 .
L'evento è valido ai fini della formazione professionale continua e dà diritto fino ad un massimo di 8 crediti formativi ( 4 crediti ad incontro).

In allegato la locandina della giornata inaugurale, la scheda di adesione e il programma del Corso di studio teorico pratico "Il Processo Tributario" giunto alla sua Ottava edizione. L'evento è organizzato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari con il contributo della Commissione "Processo Tributario" dell'ODCEC Bari e si terrà presso la sede formativa del nostro Ordine in via Marzano 40. 

Come da programma allegato le lezioni partiranno il 17 gennaio 2018 e si concluderanno il 01 Marzo 2018 per un totali di 14 lezioni.

In allegato il programma del Corso di Formazione "Imposta di Successione". Il corso è organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari con il contributo della Commissione "Imposte Indirette e Tributi locali" dell'ODCEC Bari e si terrà presso la sede formativa del nostro Ordine in via Marzano 40. 

Il corso è gratuito. 

Come da programma allegato le lezioni si svolgeranno dalle 15 alle 18 nelle date del 31 Ottobre, 5-12-26 Novembre, 3 Dicembre p.v.

In allegato la locandina del  Convegno "Antiriciclaggio: Tutte le novità in materia" organizzato dall'Associazione ALP del Sud barese in collaborazione con il nostro Ordine, che si terrà il 20 Dicembre p.v. presso l'Auditorium "Canale 7" in via Ariosto 5 a Monopoli.
L'evento è valido ai fini della formazione professionale continua e dà diritto fino ad un massimo di 4 crediti formativi deontologici.

Pagine