La societa' ha per oggetto esclusivo le attivita' professionali e le prestazioni d’opera intellettuale riservate e consentite dalla legge nell'ambito della professione dei soci e segnatamente: la consulenza tributaria, commerciale, contabile, societaria, amministrativa, aziendale, finanziaria e patrimoniale, la consulenza del lavoro, la revisione legale ed ogni altra attivita' o materia inerente alle competenze proprie dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dei revisori legali. Nell’esecuzione dell'attivita' la societa’ dovra’ garantire che tutte le prestazioni siano eseguite da soci in possesso dei requisiti richiesti per l'esercizio della professione svolta in forma societaria, procedendo nel rispetto del decreto 8 febbraio 2013 n. 34.
Nell’esecuzione di ciascun incarico il socio professionista, cui l’incarico e’ attribuito, potra’ avvalersi della collaborazione di ausiliari, che agiranno sotto la propria direzione e responsabilita' e, solo in relazione a particolari attivita' ove ricorrano sopravvenute esigenze non prevedibili, potra' far ricorso a sostituti, nel rispetto degli obblighi di informazione previsti dalla normativa vigente in materia. La società, al solo fine del conseguimento dell’oggetto sociale, potrà:
- compiere tutte le operazioni commerciali ed industriali, ipotecarie, immobiliari ed economiche, compresi l’acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari;
- ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con Istituti di Credito, Banche, società e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali;
- concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi;
- assumere partecipazioni ed interessenze in società ed imprese nel rispetto delle disposizioni di legge e con esclusione di qualunque fine di collocamento.
La società, inoltre, potrà:
- avvalersi di tutte le disposizioni agevolative incluse quelle di natura fiscale, contributiva e creditizia previste a favore delle imprese;
- raccogliere, presso i propri soci nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i fondi ne- cessari per il conseguimento dell’oggetto sociale.
Sono comunque escluse dall’oggetto sociale le attività di mediazione creditizia, la agenzia in attività finanziaria, la intermediazione finanziaria, la intermediazione mobiliare, e comunque ogni attività per la quale è previsto dalle vigenti leggi l’esercizio in forma esclusiva.